Costi e convenienza del noleggio auto a lungo termine
Un concetto chiave quando si parla di noleggiare un'auto a lungo termine è l'effettiva convenienza. Scopriamo allora insieme tutti i vantaggi di questa pratica.
Il noleggio auto a lungo termine si è imposto come una alternativa all’acquisto di un veicolo sia per i privati sia per le aziende. Questa formula, che prevede un canone mensile fisso, copre una lunga serie di servizi come la manutenzione e l’assicurazione. Per valutare se il noleggio a lungo termine è davvero conveniente, è importante comprendere i costi medi, i vantaggi e le situazioni in cui questa opzione è più adatta.
IN QUESTO ARTICOLO
Quanto costa noleggiare un’auto a lungo termine?
Il costo del noleggio a lungo termine è legato a una serie di fattori. A incidere sono innanzitutto il modello dell’auto, la durata del contratto, il chilometraggio annuo e i servizi inclusi nel pacchetto. La convenienza del noleggio a lungo termine si percepisce considerando che il canone mensile copre anche le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre che l’assicurazione. Il cliente non deve quindi affrontare le spese per la gestione del veicolo. In questo modo il noleggio a lungo termine diventa una formula conveniente per chi cerca un veicolo senza oneri aggiuntivi.
Il risparmio con il noleggio a lungo termine rispetto all’acquisto di un’auto varia a seconda dei servizi inclusi e del valore residuo del veicolo alla fine del periodo di utilizzo. Di certo c’è che chi sceglie questa formula risparmia tempo e denaro sulle spese di gestione dell’auto che sono già comprese nel canone. Uno dei principali vantaggi del noleggio a lungo termine è la possibilità di risparmiare tempo sulla gestione della manutenzione del veicolo. Il canone mensile comprende infatti la manutenzione ordinaria e straordinaria, da effettuare comodamente presso una delle strutture convenzionate con la società di noleggio, presenti su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un vantaggio evidente per i professionisti e le aziende, che possono concentrarsi sul proprio lavoro senza preoccuparsi delle incombenze legate all’auto.
Quando conviene il noleggio auto a lungo termine?
Il noleggio a lungo termine conviene soprattutto a chi desidera la libertà di cambiare auto ogni pochi anni senza preoccuparsi della svalutazione del veicolo, oppure a chi non vuole affrontare l’impegno economico dell’acquisto. È anche una soluzione per chi preferisce affrontare rate fisse e prevedibili, in cui sono compresi i costi di gestione del veicolo.
Questa formula risulta in particolare strategica anche per chi desidera un’auto sempre nuova. Cambiare auto ogni 3-4 anni è semplice con il noleggio a lungo termine poiché si può rinnovare il contratto e scegliere un modello più recente. Un altro punto a favore è la prevedibilità: come già accennato, con il noleggio a lungo termine, le spese mensili sono definite e i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria sono coperti. Insomma, addio spese impreviste.
Con il noleggio a lungo termine si evitano costi aggiuntivi come: l’assicurazione che è compresa nel canone, senza necessità di gestire le pratiche di rinnovo. E la manutenzione ordinaria e straordinaria: le riparazioni e i controlli periodici sono coperti.
Per un utilizzatore medio, il risparmio con il noleggio può variare tra il 10% e il 30% rispetto al possesso di un veicolo di proprietà, considerando anche la svalutazione del mezzo che non incide su chi noleggia a lungo termine. Le società di noleggio offrono anche assistenza stradale 24 ore su 24, un servizio fondamentale per chi viaggia spesso e vuole sentirsi al sicuro in ogni situazione. In caso di guasto o incidente, il conducente può richiedere assistenza immediata e contare su un servizio di soccorso rapido.

Il noleggio a lungo termine conviene anche ad aziende e partite IVA?
Il noleggio a lungo termine è una scelta vantaggiosa per aziende e professionisti con partita IVA poiché offre vantaggi fiscali e semplifica la gestione del parco auto aziendale. Per le aziende, questa formula permette beneficiare di deduzioni fiscali su una parte del canone mensile che può essere scaricata come spesa aziendale, oltre che di detrazioni per una percentuale dell’IVA.
Le aziende possono personalizzare i contratti di noleggio in base alle proprie esigenze, selezionando auto di diverse categorie per coprire le necessità dei propri collaboratori, dal rappresentante commerciale al dirigente. Questa flessibilità rende il noleggio a lungo termine un’opzione valida per chi ha necessità di un veicolo rappresentativo senza immobilizzare capitale.
Oltretutto con la maggiore attenzione per l’impatto ambientale, sempre più persone optano per il noleggio a lungo termine anche per un tema di sostenibilità. Le società di noleggio offrono infatti un’ampia scelta di auto elettriche e ibride e facilitano, dunque, l’adozione di veicoli a basse emissioni. È inoltre possibile aggiungere il servizio di vettura sostitutiva, che interviene in caso di fermi tecnici prolungati, garantendo così la mobilità dei clienti.
Noleggio a lungo termine: la tua mobilità semplice, flessibile e sicura
A differenza dell’acquisto, il noleggio a lungo termine offre una gestione semplificata e una totale prevedibilità dei costi, grazie a un canone mensile fisso che include manutenzione, assicurazione e assistenza stradale. Questa formula consente di guidare senza le preoccupazioni e le responsabilità legate alla proprietà.
Horizon Automotive, con il suo sistema innovativo basato su intelligenza artificiale e una rete capillare in continua espansione, garantisce un’esperienza di noleggio a lungo termine che unisce convenienza e sostenibilità. È la scelta per privati, aziende e professionisti in cerca di soluzioni flessibili. Sei pronto a metterti alla guida dell’auto che desideri, senza gli oneri della proprietà? Contattaci o scopri subito il nostro catalogo di veicoli per il noleggio a lungo termine e trova la soluzione su misura per te.