Come funziona la prelazione dell’auto nel noleggio a lungo termine?
Ecco cosa è e quali vantaggi porta questa tipologia di noleggio
Immagina di metterti al volante di un’auto nuova, senza dover sborsare subito cifre astronomiche o pensare a tutte le seccature legate alla manutenzione e all’assicurazione. Ora pensa a cosa significherebbe guidarla per mesi, forse anni, senza il minimo pensiero, con la possibilità di farla tua solo quando e se lo desideri. Il noleggio a lungo termine con diritto di prelazione è la soluzione ideale se cerchi la libertà di goderti un’auto senza impegni immediati e senza costi nascosti. Un’opzione che sta conquistando sempre più persone, aziende e professionisti, grazie alla sua flessibilità e semplicità.
Ti guideremo passo dopo passo in questo mondo, mostrandoti tutti i vantaggi e le differenze rispetto al leasing. E se hai un’azienda o sei un professionista con partita IVA, scoprirai anche come trasformare questa formula in una mossa vincente dal punto di vista fiscale.
IN QUESTO ARTICOLO
Noleggio a lungo termine con diritto di prelazione: cos’è?
Il noleggio auto a lungo termine con prelazione ti permette di utilizzare un veicolo per anni senza preoccuparti della proprietà immediata, con la possibilità, alla fine del contratto, di acquistarlo a un prezzo prestabilito. Vuoi goderti tutti i comfort di un’auto nuova, senza i soliti pensieri legati all’acquisto? Questo è il modo perfetto per farlo. E in tutto ciò, non avrai nessuna sorpresa: tutto è incluso in un comodo canone mensile che copre assicurazione, manutenzione e molto altro.
È una formula contrattuale che ti permette di utilizzare un’auto per un periodo definito, solitamente da 24 a 72 mesi, versando un canone mensile fisso. La caratteristica distintiva di questa formula è la possibilità di acquistare l’auto alla fine del contratto di noleggio ad un prezzo prestabilito e indicato fin dall’inizio.
Come funziona il noleggio auto a lungo termine con prelazione? Tutti i passaggi
Per farti comprendere meglio come funziona questa particolare formula di noleggio, ecco una guida breve e chiara:
- scegli l’auto che più ti ispira, che sia una city car agile o un SUV grintoso, pronto a seguirti ovunque;
- firma il contratto: stipuli un accordo per un periodo di tempo che può durare fino a 72 mesi, durante il quale pagherai un canone fisso che include tutto, dall’assicurazione alla manutenzione;
- per tutta la durata del contratto, guidi senza pensieri. Non dovrai preoccuparti della manutenzione o di spese impreviste poiché tutto è incluso e pianificato;
- la scelta è tua: alla fine del contratto, avrai tre possibilità. Puoi scegliere di restituire l’auto se non fa più per te. A quel punto, però, sei libero anche di scegliere altro e stipulare un nuovo contratto. In alternativa, se ti sei innamorato di quel veicolo, puoi acquistarlo a un prezzo concordato dall’inizio. Questo valore è solitamente inferiore al valore di mercato dell’auto in quel momento.

Quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine con diritto di prelazione?
Perché scegliere il noleggio auto con prelazione ? Perché ti offre libertà e flessibilità, ma c’è molto di più:
- flessibilità assoluta: non sei bloccato. Alla fine del contratto, scegli tu cosa fare: restituisci l’auto, ne noleggi una nuova o diventi proprietario della stessa;
- zero sorprese: hai un canone fisso che copre tutto, dalla manutenzione all’assicurazione. Non dovrai mai preoccuparti di costi imprevisti che ti rovinano il bilancio.
- guida senza anticipo: dimentica l’investimento iniziale. Con il noleggio, inizi a guidare senza sborsare subito una grande somma;
- testa l’auto nel tempo: non c’è fretta di prendere decisioni. Puoi guidare l’auto per mesi, persino anni, prima di decidere se acquistarla. È come un lungo test drive senza pressione;
- gestione semplificata: dalla burocrazia alla manutenzione, è tutto nelle mani della società di noleggio. A te resta solo il piacere della guida.
Benefici fiscali del noleggio a lungo termine con prelazione per aziende e partite IVA
Se hai un’azienda o sei un professionista con partita IVA, il noleggio a lungo termine con prelazione può diventare una mossa vincente dal punto di vista fiscale. Non solo guidi un’auto senza pensieri, ma puoi anche detrarre l’IVA sui canoni di noleggio e su altri servizi come la manutenzione. Il risparmio è reale e concreto.
I costi del noleggio sono deducibili dal reddito aziendale, permettendoti di abbassare le spese totali. In più, se utilizzi l’auto anche per lavoro, puoi dedurre parte delle spese di gestione come il carburante. Per le aziende, gestire un parco auto non è mai stato così semplice. Nessuna svalutazione dell’auto da affrontare, e puoi pianificare al meglio le tue spese.
Differenze tra noleggio a lungo termine con diritto di prelazione e leasing
Sebbene entrambi i contratti offrano la possibilità di utilizzare un’auto per un periodo definito, il noleggio a lungo termine con prelazione e il leasing presentano alcune differenze significative:
- natura del contratto: il noleggio a lungo termine con prelazione si tratta essenzialmente di un contratto di noleggio, dove paghi un canone mensile per utilizzare l’auto. Il leasing è un contratto di finanziamento che ti permette di usare un bene (in questo caso un’auto) pagando delle rate periodiche;
- proprietà: non sei mai proprietario dell’auto con il noleggio, neanche al termine del contratto, a meno che non scegli di pagare il valore di riscatto. Nel leasing non sei proprietario dell’auto durante il contratto, ma alla fine puoi decidere di entrarne in possesso pagando una maxi-rata finale;
- prelazione: nel noleggio, alla fine del contratto, hai l’opzione di acquistare l’auto ad un prezzo prestabilito (valore di riscatto), che è generalmente inferiore al valore di mercato. Il valore di riscatto nel leasing è spesso un valore residuo stimato al momento della stipula del contratto;
- servizi inclusi: con il noleggio, il canone mensile copre solitamente una vasta gamma di servizi, come assicurazione, manutenzione, assistenza stradale e tasse. I servizi inclusi nel leasing possono variare a seconda del contratto, ma generalmente comprendono l’assicurazione RCA;
- flessibilità: il noleggio a lungo termine con prelazione offre una maggiore flessibilità rispetto al leasing, in quanto puoi scegliere la durata del contratto e il tipo di auto in base alle tue esigenze. Il leasing è meno flessibile, in quanto sei vincolato a un piano di finanziamento predefinito.
Se stai cercando la soluzione di mobilità più adatta a te, Horizon Automotive è qui per aiutarti. Contattaci per scoprire le migliori offerte e trovare il noleggio perfetto per le tue esigenze. Con il nostro team di esperti, avrai la certezza di fare la scelta giusta, sempre. Per controllare le migliori offerte di noleggio a lungo termine per privati e aziende, ecco il catalogo.