Come funziona l’assicurazione nel noleggio a lungo termine?
Uno dei vari elementi vantaggiosi del noleggio a lungo termine è la gestione semplificata dell’assicurazione. Vediamo i dettagli.
Il noleggio a lungo termine è una formula sempre più ricercata da chi vuole guidare un’auto senza affrontare le spese e le responsabilità legate all’acquisto. Uno degli elementi più vantaggiosi di questa formula è la gestione semplificata dell’assicurazione.
Il funzionamento è semplice: l’automobilista evita la gestione diretta della polizza mentre la società di noleggio garantisce le coperture necessarie, dalla Responsabilità civile alla Kasko, fino al furto e incendio e ad altre polizze accessorie. In questo articolo esploriamo i dettagli su come funziona l’assicurazione nel noleggio a lungo termine, quali coperture sono comprese e cosa considerare quando si sceglie questa opzione.
IN QUESTO ARTICOLO
Come funziona l’assicurazione nel noleggio a lungo termine
Il noleggio a lungo termine consente di mettersi al volante di un’auto senza doverla acquistare. Uno degli aspetti più vantaggiosi di questa formula è l’inclusione nel canone delle principali coperture assicurative. Per l’automobilista significa semplificazione della gestione e riduzione al minimo delle incombenze burocratiche.
La società di noleggio si occupa della gestione dell’assicurazione e solleva il conducente dall’obbligo di scegliere e gestire la polizza, di preoccuparsi dei rinnovi e della gestione di eventuali sinistri. Le coperture comprendono in genere la responsabilità civile, la Kasko, l’assicurazione furto e incendio e altre opzioni come le polizze infortuni al conducente e cristalli.
Il costo dell’assicurazione nel noleggio a lungo termine è integrato nel canone mensile, che varia in base a fattori come la tipologia del veicolo, la durata del contratto e le coperture scelte. In genere l’importo è inferiore rispetto a quello previsto nel caso di sottoscrizione separata delle stesse polizze su un’auto di proprietà. Le società di noleggio negoziano infatti contratti assicurativi a condizioni più vantaggiose grazie alle economie di scala.
Quali assicurazioni sono incluse nel noleggio a lungo termine
Nel noleggio a lungo termine, la copertura assicurativa base che è sempre inclusa nel canone è la RCA. Questa polizza è obbligatoria per poter circolare su strada. Copre i danni causati a terzi, come ad altri veicoli o persone coinvolte in un incidente. Non copre però i danni subiti dal veicolo del locatario. In aggiunta, le società di noleggio offrono coperture più ampie, che variano a seconda dell’offerta:
infortuni al conducente: garantisce una protezione per il guidatore in caso di lesioni o morte a seguito di un incidente stradale.
- Kasko: è la copertura che protegge l’auto noleggiata da qualsiasi danno, indipendentemente dalla responsabilità del conducente. È utile per chi preferisce avere la massima tranquillità in caso di incidenti o danni anche non derivanti da collisioni;
- furto e incendio: protegge l’auto in caso di furto e di danni dovuti a incendio o altri eventi accidentali come fulmini;
- cristalli: rimborsa i costi per la riparazione o sostituzione dei cristalli del veicolo in caso di danni;
- infortuni al conducente: garantisce una protezione per il guidatore in caso di lesioni o morte a seguito di un incidente stradale.

Assicurazione auto Kasko nel noleggio a lungo termine: cosa è incluso
L’assicurazione Kasko è una delle coperture più importanti per chi noleggia un’auto a lungo termine. A differenza della RCA, che copre solo i danni a terzi, la Kasko garantisce la copertura dei danni al veicolo noleggiato, anche quando la colpa dell’incidente è del guidatore. Questa polizza copre inoltre i danni dovuti a cause esterne come atti vandalici, eventi atmosferici (grandine, inondazioni) o urti accidentali.
L’inclusione della Kasko nel noleggio a lungo termine permette di guidare con maggiore serenità, sapendo che qualsiasi danno al veicolo sarà coperto dalla polizza. In ogni caso è importante leggere con attenzione le condizioni contrattuali per verificare l’ammontare della franchigia e lo scoperto .
La franchigia è l’importo che rimane a carico del conducente in caso di sinistro. Franchigie più basse comportano un canone più alto, ma riducono il costo a carico del conducente in caso di danni. Lo scoperto è la percentuale del danno che rimane a carico del locatario.
Assicurazione furto e incendio per auto a noleggio a lungo termine
La polizza furto e incendio protegge l’auto a noleggio dai rischi legati al furto o ai danni derivanti da incendio. Questa copertura prevede il risarcimento in caso di furto totale o parziale dell’auto nonché per i danni causati da un incendio o da eventi atmosferici particolarmente intensi.
La polizza copre anche gli accessori e le parti aggiuntive del veicolo, se specificati nel contratto di noleggio. Dal punto di vista procedurale, in caso di furto bisogna comunicare subito l’evento alla società di noleggio e presentare una denuncia alle autorità.
Noleggio a lungo termine: semplicità, flessibilità e sicurezza
Rispetto all’acquisto di un’auto, il noleggio a lungo termine garantisce una gestione più agevole e la certezza delle spese da sostenere grazie al canone fisso mensile che copre anche manutenzione, assicurazione e assistenza stradale. Questa formula consente di guidare senza le preoccupazioni legate alla proprietà.
Con il suo innovativo sistema basato su intelligenza artificiale e una rete di presenza capillare in espansione, Horizon Automotive assicura un’esperienza di noleggio a lungo termine che combina convenienza, sostenibilità e comfort, rendendola ideale per privati, aziende e professionisti. Sei pronto a guidare l’auto che desideri, senza gli oneri della proprietà? Contattaci o esplora ora il nostro catalogo di veicoli per il noleggio a lungo termine e trova la soluzione perfetta per le tue esigenze.