Pagamento del bollo nel noleggio a lungo termine: a chi spetta?
Bollo auto nel noleggio a lungo termine: capire a chi spetta e quando pagarlo è fondamentale per evitare malintesi e affrontare la mobilità con tranquillità.
IN QUESTO ARTICOLO
Come funziona il pagamento del bollo auto nelle auto a noleggio?
Quando siamo in possesso di un’auto aziendale con la formula NLT, molti si chiedono come pagare il bollo auto con il noleggio a lungo termine? Vediamo insieme come viene regolato e disciplinato il pagamento del bollo auto col noleggio a lungo termine, quali sono le leggi, le regole, le implicazioni, la prassi e i vantaggi.
La tassa di proprietà, una volta era una tassa di circolazione ma veniva spesso aggirata o elusa e lo Stato ha provveduto nel 1983 a cambiarne la denominazione così da raccogliere direttamente gli importi a prescindere dall’utilizzo o meno della vettura, affidando al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e ACI (Automobil Club Italiano) la riscossione degli importi dovuti. La competenza è poi passata alle regioni che ne regolano importi e modalità di pagamento anche in relazione ad età del veicolo, emissioni CO2, classe ambientale e CV fiscali. La tassa si paga annualmente sia per privati che per aziende e l’importo è variabile da regione a regione. Alla domanda sul noleggio a lungo termine chi paga il bollo, la risposta è che il locatario è responsabile per legge del pagamento del bollo auto secondo le tariffe vigenti e seguendo le scadenze stabilite dalla legge. La sua residenza concorre a definire l’importo della tassa in relazione alla Regione a cui deve essere pagata.
Il Decreto interministeriale del 28 settembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.243 dell’1/10/2020, stabilisce che il soggetto passivo della tassa automobilistica nel caso di veicoli in locazione a lungo termine senza conducente è l’utilizzatore del veicolo. Questo è quanto dice il Ministero dei Trasporti sul bollo auto.
Il locatario è responsabile del pagamento del bollo auto in base alle tariffe e alle scadenze stabilite dalla legge. Le formule di noleggio a lungo termine per le autovetture aziendali (NLT) sono diventate un’abitudine diffusa con tanti benefici finanziari, fiscali e pratici per le aziende e per gli utilizzatori, quindi spesso ci si chiede agli effetti pratici per il Noleggio a Lungo Termine chi deve pagare il bollo in pratica?

Con le offerte di Horizon Automotive All Inclusive, il bollo nel noleggio a lungo termine è un servizio offerto al cliente finale
Luca Cantoni, amministratore di Horizon Automotive afferma: “Quello che conta è fornire un servizio a 360° per cui il consumatore ottiene un pacchetto che include la vettura, i servizi e il disbrigo pratiche burocratiche”. Il concetto di All Inclusive, molto conosciuto nel settore dei villaggi turistici dove si passano le vacanze nella massima spensieratezza, arriva nel mondo dell’automobile a noleggio a lungo termine.
Per Horizon Automotive “Noi” è la risposta alla domanda chi paga il bollo auto a noleggio? Il consumatore, ll guidatore e l’azienda per cui lavora ottengono un mondo di servizi che permette di godersi e sfruttare l’utilizzo della vettura senza dover pensare a niente altro che il proprio business. Quindi il bollo per l’auto a noleggio con Horizon Automotive è sempre escluso nel costo mensile di guida, così come prevede la legge, ma il pagamento del bollo avviene da parte del noleggiatore e poi addebitato con una fattura separata al cliente. Per il noleggio lungo termine, il bollo quindi è per legge pagato a parte ma incluso nel mondo dei servizi offerti da Horizon Automotive e quindi il cliente e l’utilizzatore non devono fare niente.
Con Horizon Automotive, il costo del bollo, che viene preventivato al cliente al momento della firma del contratto di noleggio, dipende dalla tipologia e potenza del motore, dalla classe ambientale e dalla provincia di residenza dell’utilizzatore principale della vettura. La tassa di proprietà delle auto con noleggio lungo termine è a carico dell’utilizzatore ma è pagata dal noleggiatore che si fa carico si questo servizio per conto del cliente, che quindi sfrutta tutti i benefici del servizio di mobilità offerto.
Per riassumere, se il responsabile del pagamento del bollo auto nelle auto a noleggio è per legge l’utilizzatore, Horizon Automotive si occupa della pratica di pagamento del bollo per auto a noleggio per conto del cliente così da offrirgli un servizio completo a 360° e liberarlo dalle incombenze burocratiche.
Per maggiori informazioni e per valutare le offerte proposte da Horizon, è possibile recarsi nell’Horizon store più vicino a te oppure visitare le sezioni dedicate per privati, professionisti e aziende.