Come funziona la revisione per le auto a noleggio a lungo termine?
Revisione dell'auto a noleggio a lungo termine: scopriamo insieme a chi spetta e ogni quanto è necessaria per evitare sorprese e godersi il noleggio senza pensieri.
Del noleggio a lungo termine sono apprezzate la flessibilità e la praticità nella gestione di un veicolo. A contribuire al successo di questa formula c’è infatti l’inclusione nel canone mensile di tutte le spese, tra cui quella relativa alla revisione periodica obbligatoria. Approfondiamo allora i dettagli sul suo funzionamento.
IN QUESTO ARTICOLO
Come funziona la revisione dell’auto a noleggio a lungo termine?
Anche nel caso di un’auto noleggiata a lungo termine, se c’è un obbligo da cui non ci si può esimere è la revisione periodica. Si tratta di quel pacchetto di controlli che serve a verificare il rispetto dei requisiti di sicurezza. In buona sostanza, l’officina incaricata controlla i principali componenti del veicolo, come freni, luci, pneumatici, sospensioni e impianto di scarico.
Come accennato, la revisione delle auto a noleggio a lungo termine è compresa nel contratto di noleggio. Questo servizio è parte infatti del canone mensile e nel pacchetto può talvolta essere compresa, oltre al pagamento della revisione, anche la prenotazione in un centro autorizzato.
Chi deve fare la revisione di un’auto noleggiata?
In relazione all’organizzazione della revisione, il driver collabora per garantire che la procedura venga effettuata nei tempi previsti. Quando la scadenza della revisione dell’auto a noleggio si avvicina, la società di noleggio, come Horizon Automotive, informa il cliente e pianifica l’appuntamento in un’officina autorizzata, dove il veicolo viene sottoposto ai controlli necessari.
Anche le flotte aziendali sono soggette alla revisione?
Va da sé che pure le auto aziendali noleggiate a lungo termine sono sottoposte alla revisione periodica obbligatoria, come stabilito dal Codice della Strada. La gestione delle flotte aziendali richiede una pianificazione delle revisioni per garantire che tutti i veicoli siano conformi alle normative e in condizioni ottimali.
Le società di noleggio offrono alle aziende strumenti digitali per monitorare le scadenze di revisione, manutenzione e altri aspetti burocratici. In questo modo facilitano la gestione dei veicoli aziendali.
Ogni quanto è necessario effettuare la revisione dell’auto a noleggio?
Le scadenze per la revisione di un’auto a noleggio a lungo termine seguono le stesse regole di un’auto di proprietà. La prima revisione deve essere effettuata dopo quattro anni dalla prima immatricolazione del veicolo, entro il mese di rilascio della carta di circolazione. Dopo la prima revisione, le successive devono essere eseguite ogni due anni.
Per esempio, se il veicolo è immatricolato a marzo, la revisione andrà effettuata entro marzo del quarto anno e poi ogni due anni. La società di noleggio invia al cliente una notifica quando la data della revisione si avvicina per agevolare la gestione delle scadenze.
Quanto costa la revisione dell’auto a noleggio?
Come accennato in precedenza, i costi della revisione dell’auto a noleggio a lungo termine sono compresi nel canone mensile. Il cliente viene così sollevato dalla preoccupazione di sostenere altre spese per la revisione, in quanto la società di noleggio si occupa di coprire i costi e organizzare il servizio.
Nel caso di auto aziendali o flotte, l’inclusione della revisione e della manutenzione ordinaria nel canone mensile facilita la gestione finanziaria ovvero rende i costi prevedibili e semplifica il bilancio.
Altre pratiche di manutenzione ordinaria dell’auto da tenere sotto controllo
Oltre alla revisione, è importante mantenere il veicolo in ottime condizioni seguendo le pratiche di manutenzione ordinaria. Si tratta di:
- tagliandi, i controlli periodici previsti dal costruttore per verificare lo stato generale del veicolo;
- controllo dei liquidi tra olio motore, liquido dei freni, liquido di raffreddamento;
- verifica degli pneumatici e più esattamente della pressione e dell’usura del battistrada;
- controllo dei freni ovvero dell’efficienza dell’impianto frenante.
Nel caso delle auto a noleggio a lungo termine, tutte le società includono la manutenzione ordinaria nel canone. Il veicolo resta così sempre in condizioni ottimali e il cliente può concentrarsi solo sulla guida.
L’inclusione della revisione nel contratto di noleggio a lungo termine riduce il carico di responsabilità per il cliente in quanto la società di noleggio gestisce tutti gli aspetti tecnici e burocratici legati alla manutenzione. Il costo prevedibile del canone mensile permette di evitare spese impreviste e di pianificare con maggiore serenità le finanze personali o aziendali.

La revisione come elemento di sicurezza e conformità
La revisione è un controllo obbligatorio per garantire la sicurezza stradale e la conformità alle normative. Affidarsi a una società di noleggio per gestire questi aspetti significa assicurarsi che il veicolo sia sempre in condizioni ottimali. La revisione contribuisce a mantenere l’efficienza del veicolo, riducendo i consumi e le emissioni inquinanti.
Grazie alla gestione centralizzata offerta dalle società di noleggio a lungo termine, i clienti possono beneficiare di un veicolo che rispetta le normative in vigore senza preoccuparsi delle scadenze e dei costi aggiuntivi. Il noleggio a lungo termine diventa una scelta intelligente e conveniente per chi cerca la tranquillità nella gestione della propria mobilità, sia in ambito privato sia aziendale.
Noleggio a lungo termine: libertà, affidabilità e zero pensieri
Rispetto all’acquisto, il noleggio a lungo termine offre una gestione più semplice e spese prevedibili grazie a un canone mensile fisso che comprende manutenzione, assicurazione e assistenza stradale. Questa formula permette di guidare senza le preoccupazioni legate alla proprietà.
Con un sistema innovativo basato su intelligenza artificiale e una rete di servizi in continua espansione, Horizon Automotive offre un’esperienza di noleggio a lungo termine che unisce convenienza, sostenibilità e comfort, ideale per privati, aziende e liberi professionisti. Vuoi guidare l’auto che desideri senza gli oneri della proprietà? Contattaci o scopri subito il nostro catalogo di veicoli per trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze.